Ogni azienda ha obiettivi e strategie di comunicazioni differenti, tuttavia le caratteristiche rendono una brochure o un catalogo vincenti sono sempre individuabili:
Semplicità di lettura
Il materiale deve essere innanzitutto organizzato in maniera razionale e logica. I contenuti vanno quindi suddivisi e disposti in modo che siano fruibili sia dall’inizio alla fine che singolarmente. Le parti più importanti devono avere la giusta evidenza ed essere facilmente rintracciabili.
Grafica che attrae
Dimentichiamoci che “un libro non si giudica dalla copertina”, quando si parla specialmente di brochure e depliant è importante creare una grafica che spicchi rispetto al contesto e rispetto ad altro materiale. L’impatto iniziale farà decidere ad una persona se sfogliare i contenuti o meno.
Tutto questo va realizzato senza cadere nel banale e senza esagerare ma chiaramente restando focalizzati sugli obiettivi comunicativi e sull’identità aziendale.
Scrittura persuasiva
Bisogna tenere presente che brochure e cataloghi sono essenzialmente strumenti di vendita. I testi devono essere curati e utilizzare le giuste tecniche di scrittura per mantenere viva l’attenzione e invogliare l’acquisto. Una cosa sicuramente da evitare è l’eccessiva auto-celebrazione ma, piuttosto, utilizzare un linguaggio più informativo che sia in grado di far capire il valore della propria azienda al lettore.