Progettazione di packaging professionale

Il packaging è un elemento strettamente legato alla brand identity ed influenza in maniera importante la decisione di acquisto di un prodotto. Basta pensare alle proprie abitudini di acquisto: a parità di qualità/caratteristiche o anche prezzo, è naturale preferire il prodotto che ha la confezione per noi più gradevole esteticamente.

Per capire l’importanza del packaging basta pensare ad aziende come Coca Cola che ci hanno basato l’intera strategia di marketing.

Far sì che un packaging funzioni e sia coerente richiede, ovviamente, una progettazione meticolosa, svolta da professionisti del settore.

Perché ricorrere alla progettazione del packaging?

Come accennato una progettazione accurata del packaging può fare realmente la differenza durante un processo di acquisto perché può far desiderare il prodotto a tal punto da farlo idealizzare.

È dimostrato che l’acquisto è un’azione che molto spesso eseguiamo dietro ad un impulso ed è in questo contesto che forme e colori fanno la differenza.

La progettazione è però un processo creativo, suddiviso in molte fasi differenti che garantiscono il pieno raggiungimento degli obiettivi.

Progettare un packaging non vuol dire creare “solo” la parte grafica ma vuol dire pensare anche ai materiali più appropriati, alla fase di stampa, e al copywriting. Tutto questo presuppone di avere una lunga esperienza in ognuno di questi ambiti, altrimenti sarà difficile raggiungere un risultato soddisfacente.

Le caratteristiche di un ottimo packaging

Un packaging di successo è innanzitutto in grado di scaturire delle reazioni verso il target verso il quale è stato creato. Le confezioni devono essere una rappresentazione vera e propria del loro pubblico in modo che questo vi si riconosca ma allo stesso tempo devono esprimere anche l’immagine che l’azienda vuole trasmettere e i suoi valori.

Riuscire in questa sfida è possibile solo con uno studio dell’azienda e uno studio di mercato che è il primo step per una progettazione corretta.

Il packaging deve essere in grado di emozionare, per questo oltre ad una grafica calzante è necessario lo studio e la scelta del materiale più appropriato. Una confezione ben progettata deve infatti anche considerare il senso del tatto che spesso viene trascurato.

Atlantide Adv per la progettazione del tuo packaging

Atlantide Adv grazie ai suoi professionisti ed il suo know-how, maturato inoltre 20 anni di presenza sul mercato, conosce perfettamente le fasi di progettazione di packaging vincente.

Per ogni progetto abbiamo degli step specifici:

  1. Brief con il cliente per analizzare la sua azienda e capire gli obiettivi
  2. Studio del mercato, del target e della concorrenza
  3. Riunioni interne per stabilire i punti cardine del progetto
  4. Preparazione delle bozze grafiche, scelta di forma e materiali
  5. Realizzazione dei testi
  6. Definizione del prototipo finale
  7. Stampa

Tutte queste fasi verranno gestite in maniera autonoma, ma il cliente verrà sempre coinvolto in ogni step per poter assicurare la piena soddisfazione.