Agenzia per il posizionamento tramite SEO

Se hai già sentito parlare di SEO, vuol dire che sai già che si tratta di un insieme di tecniche volte a posizionare il tuo sito nelle prima pagine dei motori di ricerca, in particolar modo Google.

“Se scrivo questa parola chiave non trovo il mio sito ma solo la concorrenza” se ti è capitato di fare questa affermazione vuol dire che il tuo sito ha bisogno di ottimizzazione.

L’ottimizzazione SEO è però una serie di azioni complesse, frutto di una strategia articolata.

Cos’è il posizionamento SEO?

Per essere più specifici il posizionamento o ottimizzazione SEO è quell’insieme di attività che va a posizionare un sito per delle specifiche parole chiave che sono state individuate come idonee per raggiungere uno o più dei seguenti obbiettivi:

  • Aumentare il traffico al sito
  • Arrivare nella prima pagina dei risultati di Google
  • Aumentare la reputazione online del brand
  • Far crescere le conversioni qualificate (cioè avere contatti dal sito realmente interessati)

Questo posizionamento si basa su tanti parametri che un algoritmo valuta con un punteggio che viene aggiornato periodicamente.

Perché affidare ad un’agenzia il posizionamento SEO?

La SEO è una materia complessa che richiede più competenze specifiche. Un’agenzia è innanzitutto in grado di produrre un’analisi dello stato attuale del sito e quindi individuare le parole chiave migliori per raggiungere gli obiettivi. Una volta fatte le analisi preliminari sarà necessario esaminare

il divario con la concorrenza e procedere con l’ottimizzazione del sito.

Bisogna infine tenere conto che la SEO è un’attività che richiede molto tempo e molta costanza e quindi è difficile da portare avanti se non si hanno le adeguate risorse.

  • I vantaggi dell’ottimizzazione SEO

    Se hai costruito un sito web per la tua azienda ma le visite sono solo qualche decina, vuol dire che stai perdendo molte occasioni perché chi cerca i tuoi servizi o i tuoi prodotti non ti trova.

    Avere un sito non ottimizzato è come comprare una bella macchina e tenerla ferma in garage.

    Se ancora ti sembra tutto molto astratto, forse è proprio per questo che hai bisogno di un’agenzia!

Le caratteristiche dell’attività di posizionamento SEO

Una pagina social ben gestita si riconosce subito: i post escono con frequenza e a cadenza fissa, i contenuti sono unici e di qualità, i fan interagiscono mettendo mi piace, commentando e ri-condividendo i contenuti.

Questi fattori hanno ripercussioni positiva sull’azienda e sulla reputazione del brand. Gli utenti avranno saranno sempre stimolati a visitare la pagina per scoprire le ultime novità e capiranno che l’azienda è presente per ogni esigenza.

Un’ottima gestione della pagina comprende anche la piena padronanza degli strumenti di sponsorizzazione, che sono indispensabili per arrivare a tutti quei potenziali clienti che ancora non conoscono il marchio e far crescere la pagina.

Il Metodo Atlantide per l’ottimizzazione sui motori di ricerca

Atlantide Adv è un’agenzia di web marketing con alle spalle anni di esperienza che gli hanno permesso di elaborare un metodo ben definito.

Per questo proponiamo una strategia lineare che tenga conto di tutte le esigenze dell’azienda ma allo stesso tempo tocchi tutti i punti richiesti da Google per il posizionamento:

 

  • Audit SEO del sito

    Si tratta dell’analisi del sito attuale per capirne lo stato di posizionamento, potenzialità, pregi e difetti. Capire il proprio sito è fondamentale per qualsiasi tipo di strategia.

  • Ricerca delle parole chiave

    In seguito all’analisi del sito potremmo capire quali sono le parole chiave a cui il sito può ambire per il proprio posizionamento. Parole molto generiche e con molti risultati saranno molto più difficili e probabilmente inizialmente inarrivabili rispetto a parole molto specifiche che intercettano ricerche molto più mirate degli utenti.

  • Ottimizzazione della struttura e dei contenuti del sito

    Il primo intervento da fare sul sito sarà sicuramente sulla struttura e sui contenuti. I motori di ricerca valorizzano maggiormente i siti che hanno una struttura molto lineare ed i contenuti organizzati in un modo molto specifico. L’ottimizzazione delle pagine per parole chiave comprenderà anche degli interventi sul codice per far riconoscere meglio ogni singola pagina all’algoritmo di Google.

  • Ottimizzazione della user experience del sito

    Un altro parametro molto importante e recentemente introdotto nella valutazione è l’esperienza dell’utente nel vostro sito. Un parametro che pesa molto nella valutazione è sicuramente la velocità del sito: i siti lenti ricevono forti penalizzazioni perché danno effettivamente un’esperienza negativa all’utente.
    Altro parametro importante è la visualizzazione da dispositivo mobile, da cui avviene più dell’80% del traffico.
    Lavorare su questi aspetti aumenterà inoltre anche la permanenza degli utenti nel vostro sito.

  • Creazione di contenuti SEO

    Una volta terminata l’ottimizzazione del sito, la pubblicazione continuativa di contenuti tecnici, informativi e mirati servirà ad aumentare l’autorevolezza del sito e velocizzare il processo di posizionamento.

  • Link Building

    È spesso anche chiamata SEO Off-page e serve a far sì che siti, esterni al tuo, inseriscano un link al tuo sito nei loro contenuti. Questo tipo di attività conferisce una grande autorevolezza ma deve essere fatta in modo genuino e da siti affidabili altrimenti il risultato sarà opposto.